Fisioterapia Napoli

In Medplus, centro di fisioterapia a Napoli, ci occupiamo di visite specialistiche, valutazioni fisioterapiche e riabilitative e proponiamo soluzioni varie e personalizzate in base alla tua personale esigenza.

Il primo passo per ottenere una cura adatta è riconoscere e diagnosticare la problematica: in questo articolo esamineremo attentamente le cause e i sintomi della cervicalgia, fino a proporre soluzioni varie, tra cui una visita approfondita direttamente al nostro studio di fisioterapia a Napoli, laddove necessario.

 

Comprendere la Cervicalgia

La cervicalgia è una sintomatologia dolorosa al collo, ma può anche irradiarsi alla spalla o lungo il braccio e posteriormente in corrispondenza della scapola.

Per una diagnosi accurata, è essenziale una visita specialistica

 

Anatomia del Tratto Cervicale: Una Panoramica Breve

La colonna vertebrale cervicale è costituita dalle prima 7 vertebre e si estende dalla base del cranio alla parte superiore del tratto dorsale.

Nel tratto cervicale possiamo apprezzare vari muscoli che permettono diversi movimenti: flettere, estendere, inclinare e ruotare.

I muscoli più piccoli, invece, permettono movimenti accessori delle vertebre cervicali utili per altre funzioni come la deglutizione e la masticazione.

Tra le vertebre è presente il disco invertebrale che ha funzione di cuscinetto e di distribuzione dei carichi tra le vertebre che separa.

Posteriormente alle vertebre cervicali troviamo il midollo spinale, protetto esternamente dalle meningi.

All’interno del midollo troviamo i nervi spinali che hanno una funzione motoria e sensitiva.

 

Le Cause della Cervicalgia

La cervicalgia può dipendere da:

  • Artrosi del tratto cervicale
  • Protrusioni o ernie
  • Sovraccarichi funzionali
  • Posture scorrette protratte a lungo
  • Traumi (colpi di frusta, cadute accidentali)



Sintomi e Prevenzione della Cervicalgia

In moltissimi casi di soggetti che abbiamo esaminato nel nostro studio di fisioterapia a Napoli, abbiamo potuto constatare che generalmente il dolore cervicale si manifesta sulla parte posteriore del collo e la sua limitazione articolare.

 

I sintomi associati alla cervicalgia possono essere molteplici e disparati: si parla di disturbi quali cefalea, vertigini, dolore irradiata alla spalla, braccio o scapola.

In ogni caso, quando un dolore al collo non accenna a migliorare nel giro di qualche giorno o settimana, è buona norma rivolgersi a un medico e sottoporsi agli tutti gli esami del caso.

 

Diagnosi e Trattamenti 

Nel centro di fisioterapia Medplus, specialisti ortopedici e/o fisiatri si occupano di effettuare una diagnosi corretta avvalendosi, se necessario, di indagini radiologiche (RX, RMN, TAC) e indicano il piano terapeutico fisioterapico che può prevedere:

  • Terapia manuale secondo varie tecniche
  • Terapia fisica strumentale
  • Tecniche posturali specifiche
  • Ginnastica personalizzata

 

Conclusioni:

La cervicalgia può insorgere in tutti i soggetti in forme più o meno gravi, la cosa importante in qualsiasi situazione è non sottovalutare il dolore al collo: noi di Medplus siamo il centro di fisioterapia a Napoli che può guidarti nel tuo percorso verso il benessere. Con un approccio incentrato sul paziente trasformeremo il tuo dolore fino a farti riavere una vita attiva e priva di limitazioni: prenota ora la tua visita diagnostica e inizia il viaggio verso il sollievo duraturo.